Forgiatura a caldo

Lo stampaggio a caldo è un processo di rimodellamento dei metalli attuato mediante una forza di compressione applicata a una billetta preriscaldata, che genera una deformazione sufficiente all’interno dello stampo per ottenere la forma geometrica desiderata.

Possiamo forgiare tutti i metalli non ferrosi: alluminio, rame, ottone, titanio, cuni, monel, alubronze in diverse dimensioni, da 40 mm a 3 metri di lunghezza.

Settori di applicazione

Vantaggi

La produzione di pezzi forgiati a caldo offre vantaggi specifici  in termini di proprietà meccaniche rispetto a quelli prodotti con altre tecnologie come la fusione o la lavorazione meccanica:

Maggiore resistenza meccanica
Riduzione delle lavorazioni
Integrità strutturale
Risparmio di materiale

Production process

1.

Disegno / prodotto

4.

Reparto forgiatura

7.

Reparto qualità

2.

Ufficio tecnico

5.

Trattamento termico

3.

Reparto attrezzeria

6.

Lavorazione
Reparto forgiatura in masperotech
Pressa da 12000 tonnellate
Forni per il trattamento termico in masperotech
CMO Group